Evig Natt «Darkland» (2010)

Evig Natt «Darkland» | MetalWave.it Recensioni Autore:
lacrima »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
916

 

Band:
Evig Natt
[MetalWave] Invia una email a Evig Natt [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Evig Natt [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Evig Natt [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Evig Natt

 

Titolo:
Darkland

 

Nazione:
Norvegia

 

Formazione:
Kirsten Jørgensen :: Vocals
Oskar Naley :: Vocals
Ruben Osnes :: Guitar
Stein Sund :: Bass
Harald Revheim :: Drums

 

Genere:

 

Durata:
1h 15' 0"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Gli Evig Natt, band dalla lontana e fredda Norvegia si presentano nel mio mondo solo ora, benché come spiegano le note autobiografiche pubblicate anche sul loro myspace, ormai imperversino in loco europeo dal 2003. Con all’attivo già un demo, datato 2004, e un full-lenght “I Am Silence”, datato 2007, gli Evig Natt sono nati dalle ceneri di altri progetti e ora hanno pubblicato questo secondo full-lenght “Darkness” di cui ci appropinquiamo a parlare.

“Darkland”, appunto, si compone di 9 tracks alquanto banali. Anche perché se mi permettete la divagazione sono centinaia i gruppi con nella formazione una presenza femminile per “impepare” il gruppo senza però contare che queste presenze devono avere una certa personalità per poter sostenere una musica che si sostiene già molto da sola. Personalità come Tarja e Angela Gossow, non sono emulabili facilmente e questo mi sembra il caso dei nostri. La cantante Kirsten Jorgensen non regge la prova : viene quasi “seppellita” dalla musica facendo percepire la sua delicatezza solo in quei due casi in cui il sound lo ha permesso cioè in presenza delle uniche due ballad del disco. Del resto lo scettro lo tiene ben in mano lui, Oskar Naley che trasforma il suo growl fra paura, oscurità e tristezza e ci trascina fino infondo alle Darklands.

Il genere degli Evig Natt non è sicuramente ben definibile anche se alla fine del disco (con mio sommo piacere) c’è un pericoloso avvicinamento al doom assolutamente ben fatto e con giusta causa inserito in questo album, un po’ così, un po’ anonimo. Buono il sound anche se la qualità lascia un po’ a desiderare ottimo l’artwork assolutamente coerente con le tematiche dell’album.

Track by Track
  1. Darkland 65
  2. Evig Natt 65
  3. Until The End 60
  4. I Die Again 70
  5. Sjelelaus 60
  6. The Wanderer 75
  7. Withered Garden 70
  8. My Sin 60
  9. Epitaph 65
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 65
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 60
  • Tecnica: 65
Giudizio Finale
66

 

Recensione di lacrima » pubblicata il --. Articolo letto 916 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti