Sin Story «Paths Of Civilization» (2010)

Sin Story «Paths Of Civilization» | MetalWave.it Recensioni Autore:
carnival creation »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
766

 

Band:
Sin Story
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Sin Story [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Sin Story [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Sin Story

 

Titolo:
Paths Of Civilization

 

Nazione:
Slovenia

 

Formazione:
Alan Potocniak :: Vocals
Aleksander Druzina :: Guitar + Back Vocals
Marko Loredan :: Bass
Davor Klaric :: Drums

 

Genere:

 

Durata:
47' 58"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Da Capodistria arrivano freschi freschi di contratto con la Cherry Lips Records (Max Navarro ecc.) gli Sloveni Sin Story che nella loro prima esperienza discografica debuttano con “Paths Of Civilization”, un disco a tutto rock melodico che non disdegna in qualche sporadica occasione dell'Heavy e del Post-Grunge (specialmente in brani come “Once More” e “Deaf Wall” per intenderci).
Il disco sembra prodotto in modo discreto e discrete sono tutte le rese sonore che ogni singola canzone ci offre anche se la band qualche piccola pecca ce l'ha e non posso passarci sopra, specialmente per un genere che vuole precisione in tutto e per tutto.

Innanzitutto la pronuncia inglese del singer lascia molto a desiderare -mettendo chiaramente in conto il fatto che non si tratta della propria madrelingua- ma il tutto sembra più di una volta, per così dire, “nascosto” da parti di canzone più distorte, più incattivite magari dalla distorsione della chitarra la quale copre un po' le pecche di pronuncia, ma questa è soltanto una mia opinione confutabilissima.

Il disco scorre abbastanza piacevolmente in quei suoi 47 minuti di durata ma il problema che nasce dopo qualche canzone è che non si riesce a desumere cosa vogliono effettivamente comunicare i nostri, cioè, le idee ci sono e funzionano apparentemente ma manca la personalità e il tutto, dopo una ventina di minuti, appare molto anonimo anche se strutturato in modo tutto sommato sufficiente.
Si evince chiaramente l'inesperienza della band, non totale ovvio, ma ancora è necessaria una messa a punto. Sufficiente.

Track by Track
  1. Artificial Movements 60
  2. Not This Time 70
  3. Back To My Life 65
  4. Downfall 70
  5. Chances Gone 65
  6. Can I Change? 60
  7. Deaf Wall 70
  8. It Is Just Me 60
  9. World Of Lies 65
  10. Resons Falling Apart 60
  11. Once More 70
  12. Sadness Will Smile 60
  13. The Circle 50
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 60
  • Tecnica: 65
Giudizio Finale
64

 

Recensione di carnival creation » pubblicata il --. Articolo letto 766 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti