Arkayic Revolt «Death's River» (2010)

Arkayic Revolt «Death's River» | MetalWave.it Recensioni Autore:
carnival creation »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
860

 

Band:
Arkayic Revolt
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Arkayic Revolt [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Arkayic Revolt [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Arkayic Revolt

 

Titolo:
Death's River

 

Nazione:
Canada

 

Formazione:
Darryl Fletcher :: Lead Vocals + Guitars + Bass
Mike Hartigan :: Guitars + Backing Vocals
Brett Swan :: Drums

 

Genere:

 

Durata:
41' 3"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Dopo un EP di debutto i canadesi Arkayk Revolt tornano stavolta con tutto un album da proporre al mondo intero, un lavoro interessante che riguarda il Thrash Metal indirizzato maggiormente verso orecchie che ormai possono tranquillamente contare gli 'anta più che gli 'enta.
Se penso al tipo di Thrash degli AR mi vengono immediatamente in mente Annihilator, Razor ma anche Voivod e Overkill per cui diciamo che già un punto di riferimento ce l'abbiamo.

Certo è da dire che i nostri, benchè usciti fuori solo ora discograficamente, non posseggono quasi nulla di originale che le nostre orecchie non abbiano mai sentito e se rapportiamo il tutto alla qualità sonora con cui “Death's River” è stato registrato non è che andiamo dritti alle stelle, anzi.
Il tutto appare attufato, compresso fino all'inverosimile, certo le chitarre sia per quanto riguarda assoli che ritmi possono andare anche bene ma la batteria è lasciata molto in disparte e perde colpi su colpi traccia dopo traccia rendendo le canzoni noiose e anche patetiche se vogliamo.

Forse era intenzione dei nostri produrre un album Thrash “Old-School Style” anche per ciò che riguardava la sfera delle onde sonore? Non lo sapremo mai ma nel frattempo posso dire che, nonostante pecchi inesorabilmente di originalità, il tutto è suonato e cantato in modo impeccabile.
Compaiono ottimi soli di una chitarra unfuocata e furiosa in cui giungono note da tutte le direzioni e le scale blues style si fanno strada tra ritmi serrati e overpicking molto accesi.
Doveroso menzionare ben cinque tracce che mi hanno mostrato le qualità tecniche dei nostri: “Cohesive Disembodiment” e “Deadline” molto buone con ottimi soli e una certa dose di groove, la dinamica “Wrath Of Poseidon”, la melodicissima “Dig Your Own Grave” e la martellante e spedita “Beware The Nothing”.
Un album che, nonostante la qualità con cui è stato registrato, vale. Fatevi sotto.

Track by Track
  1. Blood Will Follow Blood 55
  2. From Hell 60
  3. Cohesive Disembodiment 70
  4. Operation Overlord 60
  5. Feed Them Fire 55
  6. Deadline 70
  7. Wrath Of Poseidon 70
  8. Dig Your Own Grave 70
  9. Beware The Nothing 75
  10. Death's River 65
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 45
  • Qualità Artwork: 60
  • Originalità: 50
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
63

 

Recensione di carnival creation » pubblicata il --. Articolo letto 860 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti