Lingua «All My Rivals Are Imaginary Ghosts» (2010)

Lingua «All My Rivals Are Imaginary Ghosts» | MetalWave.it Recensioni Autore:
MORO MOU »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
815

 

Band:
Lingua
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Lingua [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Lingua [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Lingua

 

Titolo:
All My Rivals Are Imaginary Ghosts

 

Nazione:
Svezia

 

Formazione:
Misha Sedini :: Guitars
Thomas Henriksson :: Vocals
Patrik Juutilainen :: Drums Anders Carlström :: Bass

 

Genere:

 

Durata:
55' 14"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Immaginate una voce che ricorda da un lato l’eleganza dei cari vecchi Tears for Fears , solo più incisiva, dall’altra la concitazione emotiva dei 30 seconds to Mars, in più una carica davvero rock e quelle atmosfere dilatate tipiche dei cieli scandinavi ...eccovi i Lingua, da Stoccolma con furore (e gran talento) per sorprendere.
Davvero una band meritevole quella giunta alle mie orecchie, le quali sentitamente ringraziano. Non solo, ma anche la parte che coinvolge l’emotività non è rimasta indifferente.
Una tracklist che un attimo prima dell’ascolto mi aveva un po’ inquietato per la sua lunghezza, ma con sommo gaudio e sorpresa le 14 tracce scivolano agevolmente, senza intoppi né strafalcioni. Merito dei cambi di ritmi, di situazioni, di trovate e in generale della accessibile piacevolezza del sound.
Il clima del disco sembra cambiare leggermente mentre si va verso la sua fine; da più etereo e temperato inizialmente a sempre più aggressivo; con pezzi che prediligono la voce modificata o più sofferta, l’eco lontana, l’urlo verso il cielo, le distorsioni delle corde e la batteria sempre più a sottolineare la corsa e il pulsare della musica nelle vene. Nonostante i personali richiami musicali citati sopra, è da notare che i Lingua riescono comunque ad ottenere un prodotto molto originale, dalla personalità ben definita.
E non è certo la banalità né il ritornello ‘acchiappa-orecchie’ a fare di “All my rivals are immaginary ghosts” un disco pregevole, bansì un equilibrio sapiente fra idee giuste, talento, personalità, produzione molto curata e attenta anche ai buoni arrangiamenti.
Non riesco ad aggiungere altro se non il caloroso consiglio all’ascolto. La musica si apprezza senza dubbio più facilmente delle parole. Dal canto mio posso solo dirvi che è uno di quei gruppi che girerà ancora a lungo nella mia playlist. Complimenti Lingua!

Track by Track
  1. Leave Us Yours 80
  2. It's A Massacre 80
  3. Who's Doing That To You? 80
  4. It's There, It's Life 80
  5. Prodigal Son 75
  6. I'm Not 70
  7. Centerpiece 75
  8. Foment 80
  9. In Mere Defense 70
  10. Cobalt Sky 80
  11. About Time 80
  12. To All Borders 80
  13. Dejected 80
  14. Disperse! 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 85
  • Qualità Artwork: 80
  • Originalità: 80
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
78

 

Recensione di MORO MOU » pubblicata il --. Articolo letto 815 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti