Borknagar «The Olden Domain (Reissue)» (2015)
Recensione
Parlando dei Borknagar, due secondo me sono gli album più brillanti della loro discografia: “Empiricism”, struggente e aggressivo ma anche molto progressive e ricercato, quasi commovente per la sua genuinità musicale, e appunto questo “The Olden Domain”, il più tipicamente nordico dei due album. Originariamente uscito nel 1997 e oggi ristampato dalla Punishment 18, “The Olden Domain” sin da allora si fece notare per essere un nettissimo segno di personalità stilistica, dove le atmosfere e le trame dal sapore nordico erano incorporate nel substrato black metal, piuttosto che aggiunte come parti a sé stanti, e tutto era bilanciato da dei riffs di chitarra invero non complicati (tranne le divagazioni sonore sopra di essi), ma che riuscivano molto bene a controbilanciare una tastiera molto ariosa e parti cantabili, e questa dicotomia è espressa in continuazione. In altre parole, “The Olden Domain” possiede parti spigolose dominate dalle chitarre, che evitano che il sound sia troppo astratto o complesso, e parti più aperte e dominate dalla tastiera la quale subentra, destruttura i riffs della chitarra ritmica e li corrobora con delle proprie trame, per uno stile musicale che di fatto non ha eguali, talmente naturale da non sembrare né nordico né progressivo per quanto è scorrevole, tanto che dei quasi 8 minuti di “The winterway” tendi a non accorgertene, mentre è francamente impossibile per me, non farsi avvolgere dalla splendida atmosfera di “A tale of pagan tongue” o di “To mount and rove”. Il tutto con tematiche affrontate in inglese, tranne la terza canzone strumentale, che ho sempre pensato fosse un punto a favore, specialmente in ottica moderna: dove infatti moltissime band che si approcciano al pagan e affini scrivono in madrelingua, finendo per ghettizzarsi inevitabilmente, i Borknagar fanno il contrario, e parlano di storie locali e di folklore in inglese, scelta che ho sempre approvato in quanto è la lingua adatta se si vuole far conoscere la propria cultura, almeno a mio avviso. E come ultimo punto davvero saliente, questo cd rifugge tantissime delle divisioni musicali odierne: non è pagan, non è folk, non è epic, non lo definirei avantgarde, non è del tutto black metal e non è del tutto viking. Io lo chiamerei Black/Viking, ma chi se ne importa: qui c’è poco da categorizzare e molto da sentire.
“The Olden Domain” per questi motivi è un grande classico della musica metal nordica, un album fondamentale insieme a “Empiricism” e imprescindibile per chi vuole farsi una cultura in questa branca musicale, che scelgo di avvalorare con un voto altissimo e secondo il mio modesto parere totalmente giustificato.
Track by Track
- The eye of oden 95
- The winterway 100
- Om hundrede aar er alting glemt 90
- A tale of pagan tongue 95
- To mount and rove 100
- Grimland domain 95
- Ascension of our fathers 95
- The dawn of the end 100
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 100
- Qualità Artwork: 95
- Originalità: 100
- Tecnica: 95
Giudizio Finale
96Recensione di Snarl » pubblicata il 15.05.2015. Articolo letto 1863 volte.
Articoli Correlati
News
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 28 Mar. 2025 ALTERNA: il nuovo singolo ''Idrogeno'' ispirato al suicidio di Chris Cornell»
- 27 Mar. 2025 PUNISHMENT 18 RECORDS: quattro nuove gemme in arrivo»
- 18 Mar. 2025 FOLKSTONE: in uscita il nuovo album ''Natura Morta''»
- 17 Mar. 2025 VREC BIRTHDAY: 18 anni in musica per l'etichetta veronese»
- 27 Feb. 2025 SHORES OF NULL: prima tappa del tour europeo del 2025 ed album live ''Beauty Over Europe''»
- 11 Feb. 2025 VREC BIRTHDAY PARTY: serata con Alteria, Endless Harmony, Roommates e Strea»
- 23 Gen. 2025 ROOMMATES: prime date del tour 2025 in promozione all'album ''Outside''»
- 15 Gen. 2025 ROOMMATES: annunciate le prime del tour 2025 in promozione all'album ''Outside''»
- 12 Gen. 2025 SHORES OF NULL: in arrivo il nuovo album live ''Beauty Over Europe''»
- 20 Dic. 2024 SHORES OF NULL: il video live di ''Darkness Won't Take Me''»
- 27 Nov. 2024 THE NIGHT OF LIVING DEATH: il ritorno live degli AYDRA»
- 16 Nov. 2024 SHORES OF NULL: presentano il video live completo dell'esibizione all'HELLFEST 2024»
- 01 Nov. 2024 FORGOTTEN DREAM: il nuovo album ''Distorted Karma''»
- 01 Nov. 2024 MY DARKEST RED: online il lyric video di ''Miriam (She Wakes Up At Midnight)''»
- 17 Ott. 2024 ROOMMATES: la cover del celebre brano di Madonna ''Hung Up''»
- 02 Ott. 2024 EXILED ON EARTH: guarda il video di ''Constellations Collapse''»
- 25 Set. 2024 NABLA OPERATOR: il video di ''You Never Know''»
- 18 Set. 2024 MY DARKEST RED: aperti i pre-ordini del nuovo album ''Midnight Supremacy''»
- 05 Set. 2024 KARMA: tornano disponibili tutti i supporti fisici di ''K3''»
- 29 Ago. 2024 MY DARKEST RED: online il terzo singolo e video ''The House On The Hill''»
- 15 Ago. 2024 BURNING BLACK: disponibile il nuovo album ''Resilience Of A Broken Heart''»
- 27 Lug. 2024 GHOSTHEART NEBULA: in arrivo il nuovo album ''Blackshift''»
- 18 Lug. 2024 MY DARKEST RED: online il secondo singolo ''The Flame''»
- 11 Lug. 2024 NABLA OPERATOR: il secondo singolo e video ''Delikta Dilekta''»
- 08 Lug. 2024 BLACK PHANTOM: il nuovo video ''Beast on the Loose''»
- 28 Giu. 2024 RAZGATE: il video di ''Violence, Vengeance, Chaos''»
- 26 Giu. 2024 STILL WAVE: in uscita ''A Broken Heart Make An Inner Constellation''»
- 14 Giu. 2024 TNT FEST 2024: la line-up completa con GRAVE DIGGER, SKANNERS e altri a Pinasca (TO)»
- 14 Giu. 2024 MY DARKEST RED: fuori il primo singolo e video ''By The Moonlight''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.