Ashes of Nowhere «Emptiness» (2015)
Ashes of Nowhere
![[MetalWave] Invia una email a Ashes of Nowhere](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Ashes of Nowhere](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Ashes of Nowhere](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Ashes of Nowhere](icone/sc_ico3.png)
Titolo:
Emptiness
Nazione:
Italia
Formazione:
Genere:
Post Black Metal
Durata:
54' 24"
Formato:
CD
2015
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Direttamente da Udine gli Ashes of Nowhere presentano il loro lavoro d’esordio intitolato “Emptiness” attraverso un sette tracce così ripercorrendo un’alternanza tra momenti di intensa sonorità oscura e riflessiva a contesti caratteristici proposti in ritmiche e sonorità spinte appartenenti ad un post black metal. Il genere suonato appare complessivamente caratterizzato da una marcata esasperazione canora a tratti interpretata al limite delle possibilità dello sdoppiamento vocale e realizzata in un’alternanza di sound e ritmiche che in ciascun brano finisce per contestualizzarsi in maniera varia ma molto spesso, ritmicamente, appaiono sin troppo privi di fantasia rimanendo un po’ monotoni al punto da lasciare un po’ di amaro in bocca. Altro punto dolente presente un po’ in tutti i brani è il capitolo riff che sinceramente non sembrano mai emergere e vengono sostituiti prevalentemente da intro oscuri realizzati con synth poi sopraffatti da ritmiche tirate comunque a lustro. Apre il lavoro “Empty Word” dall’ intro avvincente, pacato ed oscuro successivamente divelto da una forsennata ritmica che procede indicativamente senza troppe variazioni con l’ aggiunta di elementi canori caratteristici del genere post black. Il successivo “Journey in the Abyss of Emptiness” nonostante la ritmica prevalentemente sempre all’altezza della situazione, non appare offrire molta fantasia da un punto di vista creativo. Procede l’ascolto con “Finest Pain” che rimarca sostanzialmente le ritmiche caratteristiche del genere inserendo dei brevi passaggi meno aggressivi, soprattutto nella seconda metà del brano che tutto sommato, ancora una volta, non dimostrano troppa creatività. L’inizio di questo brano “Blind” appare essere il prosieguo del precedente ad eccezione dell’inserimento di un bel contesto di tipo shoegaze che aggiunge successiva ninfa al brano. “Grains of Sand” presenta un intro apparentemente pacato poi invaso da un unico riff con altrettanta ritmica esplosiva ripetuto incondizionatamente quasi per tutto l’intero brano. Apertura sepolcrale viene proposta con “Lullaby for the Dead” brano questo apprezzabile anche per l’avvincente interpretazione canora proposta e per la ritmica più genuina offerta rispetto alle precedenti. Il brano di chiusura “Buried” ci trasporta su un’atmosfera quasi parallela dai tratti quasi emozionanti che si cimentano su sonorità black Metal dalla ritmica pacata e riflessiva. Il disco, nonostante l’impegno della band e le discrete atmosfere realizzate, dimostra che c’è ancora molto da fare; sorprendente l’interpretazione vocale adottata ma molto meno avvincenti i riff che, al contrario, non offrono quasi nulla di emozionante e come tali finiscono per declassare questo lavoro richiedendo alla band un maggiore sforzo per la loro prossima realizzazione che sicuramente offrirà un’attrattiva assolutamente maggiore grazie anche all’inserimento di maggiori contesti più fantasiosi decretandone definitivamente la distinzione rispetto all’ordinario contesto di altre band.
Track by Track
- Empty Word 45
- Journey in the Abyss of Emptiness 45
- Finest Pain 50
- Blind 60
- Grains of Sand 50
- Lullaby for the Dead 40
- Buried 60
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 65
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 55
- Tecnica: 40
Giudizio Finale
53Recensione di Wolverine » pubblicata il 27.08.2015. Articolo letto 1435 volte.
Articoli Correlati
News
- 10 Apr. 2025 DERHEAD: pubblicato il nuovo EP ''Irrational II''»
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 29 Mar. 2025 GENGIS KHAN: il video di ''Metal Diet''»
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 01 Ago. 2024 THE HEALING PROCESS: il secondo album ''Theme and Variations''»
- 29 Lug. 2024 HUSQWARNAH: i dettagli del nuovo album ''Purification Through Sacrifice''»
- 17 Giu. 2024 HUSQWARNAH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Dic. 2023 WOJTEK: il nuovo videoclip ''Giorni Persi''»
- 03 Nov. 2023 ELDRITCH: pubblicato il video di ''Black Bedlam''»
- 28 Ott. 2023 ELDRITCH: pubblicano il secondo singolo ''Born on Cold Ash''»
- 05 Ott. 2023 ELDRITCH: il video di ''Elegy of Lust''»
- 07 Set. 2023 ELDRITCH: in arrivo a Novembre il nuovo album ''Innervoid''»
- 18 Ago. 2023 WOJTEK: il nuovo singolo ''Giorni Persi''»
- 18 Lug. 2023 HYDRONIKA: il nuovo singolo ''Collisioni''»
- 06 Lug. 2023 DAVID NATHAN: una condanna a coloro che non ragionano con la propria testa con ''Alone''»
- 26 Mag. 2023 HYL: la premiere del debut full album ''Where Emptiness is All''»
- 17 Mag. 2023 LE SCIMMIE: online il video di ''Adriatic Desert''»
- 07 Mag. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 07-05-2023»
- 29 Apr. 2023 DAVID NATHAN: il nuovo singolo ''Torn'' è un inno alla disobbedienza che parte dal rock»
- 28 Apr. 2023 LE SCIMMIE: esce oggi ''Adriatic Desert''»
- 08 Apr. 2023 HYL: in arrivo il nuovo album ''Where Emptiness is All''»
- 26 Mar. 2023 HYL: rilasciano il secondo singolo ''Endless Illusions''»
- 14 Mar. 2023 CADAVERIA: disponibile il lyric video del singolo ''La Casa dell'Anima''»
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 28 Gen. 2023 MY ABSENCE BY NOW: disponibili i pre-ordini di ''Bliss''»
- 12 Gen. 2023 HYL: pubblicato il primo singolo/lyric video di ''Into The Unknown''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 04 Dic. 2022 HYL: la black metal band nel roster della Odium Records»
- 22 Ott. 2022 CADAVERIA: la ristampa in cassetta di ''In Your Blood''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.