Sadist «Hyaena» (2015)
Recensione
Non hanno certo bisogno di presentazioni i genovesi Sadist che con una ininterrotta attività ultraventennale, ci presentano attraverso il loro inconfondibile genere death metal progressive, l’ ultimo lavoro intitolato Hyaena. Le atmosfere, pur richiamando alle orecchie dell’ascoltatore il classico tocco personalizzato della band, vengono questa volta attraversate in alcuni tratti anche da elementi tribali ed etnici che non fanno altro che arricchire il già accattivante full lenght. Il disco è stato curato e mixato interamente da Tommy Talamanca presso gli studi Nadir di Genova mentre i testi sono stati scritti interamente dal cantante Trevor. Ascoltare questo lavoro lascia molta soddisfazione considerando anche che nel corso degli anni la band ha sempre regalato delle grandi emozioni agli ascoltatori; ricordo ancora quando li vidi dal vivo per la prima volta come gruppo di supporto ai Carcass nel tour di Heartwork nel lontano 1994 all’Auditorium Flog di Firenze mentre presentavano il loro incredibile Above the Light per il quale ne rimasi letteralmente incantato. Da allora ad oggi la band è ancora in grado di farci attraversare con la sua genialità e creatività riflessa nelle sonorità le ambientazioni più incredibili stimolando la mente dell’ascoltatore ai più incredibili scenari. Hyaena, full lenght di dieci piste, ci proietta questa volta in Africa dove la leggenda narra della presenza di una creatura misteriosa dalle sembianze di una iena che crede di essere stata da sempre cavalcata dal Demonio. I brani, sempre costituiti su impalcature su base death metal, apportano nella loro musicalità continui e costanti elementi in chiave progressive realizzati con incredibili performance di basso e di tastiere che arricchiscono incredibilmente tutto il disco; nelle realizzazione delle percussioni in alcuni casi la band si è avvalsa dell’incredibile estro del percussionista Jean N’Diaye che seguirà la band anche nel corso del tour. La cura nella realizzazione del disco quindi emerge in ogni minimo dettaglio sia sonoro che nell’apporto di tutti quegli elementi caratterizzanti l’incredibile tocco della band. Apre il disco “The Lonely Mountain” subito forgiato con una trascinante e compatta ritmica death metal su cui a poco a poco prendono corpo l’inserimento di effetti e sonorità tribali ed etniche; il successivo “Pachycrocuta” apre con una particolare ritmica decisamente originale unificata al sound potente e schietto della chitarra su cui si aggiungono addirittura tastiere neoclassiche; le successive “Bouki” e “The Devil Riding the Evil Steed” si caratterizzano sempre per l’incredibile apporto di sonorità progressive la prima, mentre la seconda, dall’intro suggestivo e fantasioso delle tastiera, si sviluppa successivamente su una base death metal aggressiva e tagliente come un rasoio; il brano “Scavenger and Thief” offre sempre degli spunti ritmici incredibilmente persuasivi grazie alla ritmica travolgente degli strumenti; il successivo “Gadawan Kura” strutturato su base acustica ci presenta un’incredibile lavoro progressive eseguito con il basso; “Eternal Enemies” sempre in un death metal assolutamente convincente non lascia alcun dubbio sulla professionalità più che conclamata della band. Con “African Devourers” si assiste ad una eccellente prova progressive che vede impegnati per la maggiore tastiera e basso; “Scratching Rocks” è invece un altro brano pregno di elementi progressive supportata da un’accattivante esecuzione canora; “Genital Mask” chiude il disco regalandoci del tribalismo misto ad un death metal ad alta definizione. E’ un disco da avere a tutti i costi soprattutto per gli amanti del progressive misto a death metal facinoroso.
Track by Track
- The Lonely Mountain 85
- Pachycrocuta 85
- Bouki 80
- The Devil Riding the Evil Steed 85
- Scavenger and Thief 80
- Gadawan Kura 85
- Eternal Enemies 85
- African Devourers 80
- Scratching Rocks 80
- Genital Mask 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 85
- Originalità: 90
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
84Recensione di Wolverine » pubblicata il 01.09.2015. Articolo letto 3946 volte.
Articoli Correlati
News
- 17 Apr. 2025 MOONLIGHT HAZE: il video di ''Chase The Light''»
- 16 Apr. 2025 GAME OVER: il video di ''Neck Breaking Dance''»
- 10 Apr. 2025 TRICK OR TREAT: il video di ''Dance With The Dancing Clown''»
- 09 Apr. 2025 NEVER OBEY AGAIN: il video di ''Give Me A Fuckin' Break''»
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 02 Apr. 2025 INFECTION CODE: fuori il lyric video di ''Nail in The Wall''»
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 31 Mar. 2025 HOLLER: il nuovo singolo ''Trust''»
- 26 Mar. 2025 MOONLIGHT HAZE: il video del nuovo singolo ''Tame The Storm''»
- 25 Mar. 2025 GAME OVER: il nuovo singolo ''Veil Of Insanity''»
- 24 Mar. 2025 VISION DIVINE: Michele Luppi (Whitesnake) è tornato»
- 19 Mar. 2025 TRICK OR TREAT: il video di ''Bloodmoon (ft. Adrienne Cowan)''»
- 18 Mar. 2025 FOLKSTONE: in uscita il nuovo album ''Natura Morta''»
- 17 Mar. 2025 VREC BIRTHDAY: 18 anni in musica per l'etichetta veronese»
- 07 Mar. 2025 SADIST: disponibile in streaming il nuovo ''Something To Pierce''»
- 06 Mar. 2025 ELETTRA STORM: il video di ''Alone''»
- 04 Mar. 2025 MOONLIGHT HAZE: il nuovo album ''Beyond'' uscirà il 23 maggio»
- 28 Feb. 2025 DEATHLESS LEGACY: il video di ''Sanctified''»
- 25 Feb. 2025 GAME OVER: il video di ''Lust For Blood''»
- 21 Feb. 2025 FUROR GALLICO: entrano nel roster BAM Booking»
- 20 Feb. 2025 TRICK OR TREAT: il video di ''Ghosted''»
- 13 Feb. 2025 DEATHLESS LEGACY: il nuovo singolo ''Spiritus Sanctus Diabolicus''»
- 12 Feb. 2025 SADIST: il video di ''Something to Pierce''»
- 11 Feb. 2025 VREC BIRTHDAY PARTY: serata con Alteria, Endless Harmony, Roommates e Strea»
- 07 Feb. 2025 THE 7th GUILD: il video di ''Glorious''»
- 05 Feb. 2025 GAME OVER: in uscita il nuovo album ''Face The End''»
- 04 Feb. 2025 NEVER OBEY AGAIN: il video di ''Control''»
- 30 Gen. 2025 NEVER OBEY AGAIN: confermati al Women's Turin Fest»
- 30 Gen. 2025 CRYSTAL SUN: raccolta crowdfunding a favore della ricerca»
- 23 Gen. 2025 GAME OVER: nuova formazione e nuovo album in arrivo»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 20 Ago. 2011 «Metal Crusade 2011» Sadist + Endless Pain + Beyond Murder + Nuumak »
- 21 Lug. 2011 «Maximum Rock Festival» Sepultura + Sadist + Methedras + Devotion + Tethra »
- 04 Giu. 2010 «The Endgame Tour» Megadeth + Sadist + Labyrinth »
- 20 Giu. 2007 Iron Maiden + Motorhead + Machine Head + Mastodon + Laureen Harris + Sadist »
- 26 Ago. 2006 «{S}Hammer Metal Fest 2006» Sodom + Belphegor + Sadist + Node + Edenshade + Sudden Death + Sakahiter + Doomraiser »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.