Alchimia «Musa» (2017)
Recensione
Nasce come one man band questa di Alchimia per volere del partenopeo Emanuele Tito, giovanissimo autore che nel 2012 aveva dato vita ad un primo progetto solista negli Shape ed oggi in questo nuovo parallelismo all’interno del quale prendono parte coadiuvando l’autore alcuni artisti di spicco nazionale tra cui Davide Folchitto alla batteria, Fabio Fraschini al basso e Gianluca Divirgilio alla chitarra. L’autore, che intitola questo suo lavoro “Musa”, musicalmente genera un gothic metal che tende a miscelarsi con il folk anche attraverso numerosi passaggi acustici sino a generare addirittura diverse sezioni death. L’ascolto, all’interno del quale l’autore apporta il suo clean vocale quasi di importazione blues, si rileva nel complesso particolarmente melodico e malinconico sia per le particolari ambientazioni acustiche dal sapore depressive che allo stesso tempo divengono in alternanza romantiche e rabbiose. I dieci brani racchiusi nel disco, cominciano con “Orizzonte” dal sapore particolarmente malinconico sviluppato su base iniziale acustica ed all’interno della quale la voce semi soffusa dell’autore lascia quella sensazione di pacatezza che viene poi trasformata in growl capace di districarsi nella successiva andatura moderata dal sapore death; segue poi “Lost” la cui apertura gothic particolarmente moderata lascia emergere la vena malinconica dell’autore in alternativa a quella più romantica; si prosegue poi con “Exsurge et Vive” e “My Own Sea”, altri due brani esclusivamente moderati che si alternano l’uno con l’altro tra ambientazioni sonore acustiche più tendenti questa volta al folcloristico; non male “Whisper of the Land” un pezzo dal sapore mediterraneo esclusivamente improntato su un lavoro di chitarra acustica che lascia immaginare quel profumo che solamente il mare sa dare; stessa sensazione si ravvisa anche nel successivo “Waltz of the Sea”, una sorta di valzer acustico tra chitarre e percussioni in sottofondo; l’ascolto prosegue con “Leaves”, un brano che ricorda molto lo stile dei Novembre, sensazione questa qui confermata ma anche percepita in diversi passaggi di brani precedenti; “Oceano” rappresenta altra moderata quanto riflessiva musicalità che si riversa in “The Fallen One” per la sua particolare quanto semplice esecuzione sino a giungere alla conclusiva “Memory”, uno dei brani forse un po’ più movimentati dell’intero lavoro dove, ancora una volta si ravvisa molto dei Novembre. Il disco offre dei discreti spunti compositivi di cui il giovane autore è particolarmente dotato anche se spesso non vengono esaltati come dovuto per una produzione non troppo perfetta. In ogni caso l’artista non mancherà di migliorarsi nel suo prossimo lavoro soprattutto su alcuni passaggi qui sin troppo elementari che meritano probabilmente una maggiore solidità compositiva.
Track by Track
- Orizzonte 70
- Lost 65
- Exsurge et Vive 70
- My Own Sea 70
- Whisper of the Land 65
- Waltz of the Sea 70
- Leaves 70
- Oceano 65
- The Fallen One 65
- Memory 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 60
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 70
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
68Recensione di Wolverine » pubblicata il 05.05.2017. Articolo letto 3120 volte.
Articoli Correlati
News
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 02 Apr. 2025 INFECTION CODE: fuori il lyric video di ''Nail in The Wall''»
- 02 Apr. 2025 FOLK 'N' BEER: i dettagli del fest con VALLORCH e DYRNWYN»
- 20 Mar. 2025 ELEMENT: il nuovo album ''Essence of Earth''»
- 18 Mar. 2025 MALE DICTO: il nuovo video di ''Shine In Darkness''»
- 17 Mar. 2025 VREC BIRTHDAY: 18 anni in musica per l'etichetta veronese»
- 07 Mar. 2025 SADIST: disponibile in streaming il nuovo ''Something To Pierce''»
- 28 Feb. 2025 INFECTION CODE: cover e data di uscita del nuovo album»
- 28 Feb. 2025 FOLKSTONE: da oggi disponibile il nuovo singolo ''Alabastro''»
- 26 Feb. 2025 RAINING NAILS: tornano live per una Metal Night da non perdere»
- 12 Feb. 2025 SADIST: il video di ''Something to Pierce''»
- 11 Feb. 2025 VREC BIRTHDAY PARTY: serata con Alteria, Endless Harmony, Roommates e Strea»
- 08 Feb. 2025 KLEIO: il nuovo singolo ''Gelo nero''»
- 07 Feb. 2025 VALLORCH: il nuovo singolo/video ''Drink Some More!''»
- 31 Gen. 2025 TENEBRAE: firma con Nadir Music e nuovo album in arrivo»
- 30 Gen. 2025 CRYSTAL SUN: raccolta crowdfunding a favore della ricerca»
- 22 Gen. 2025 INFECTION CODE: nuovo album con Nadir Music»
- 21 Gen. 2025 MASTRO: al lavoro sul nuovo album»
- 21 Gen. 2025 PARAXENIA: pubblicato il nuovo brano strumentale ''Las Musas''»
- 12 Gen. 2025 DI'AUL: il lyrics video del primo singolo ''Tar Wings''»
- 10 Gen. 2025 IRREVERENCE: aggiunte al roster della Brutal Records»
- 10 Gen. 2025 SADIST: presentano il nuovo album ''Something To Pierce''»
- 09 Gen. 2025 PARAXENIA: prossima uscita del nuovo brano ''Las Musas''»
- 13 Dic. 2024 SADIST: il video di ''Jugular Bells''»
- 11 Dic. 2024 ALEXANDRIAN METAL ASSAULT 2025: i dettagli della seconda edizione»
- 03 Dic. 2024 MAISON DIEU: nel roster Sliptrick Records»
- 29 Nov. 2024 SADIST: fuori con un mini cd per Natale»
- 23 Nov. 2024 VALLORCH: il nuovo singolo ''Circle Of The Moon''»
- 15 Nov. 2024 ROOMMATES: disponibile il terzo lavoro ''Outside''»
- 05 Nov. 2024 STORMWOLF: il drum tutorial di ''Fury''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.