Tyrants «Union» (2019)
Tyrants
![[MetalWave] Invia una email a Tyrants](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Tyrants](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Tyrants](icone/ms_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Tyrants](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Tyrants](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
Union
Nazione:
Italia
Formazione:
Aerioch :: Vocals
Sinthoras :: Guitar, Orchestra
Aeternus :: Drums
Endymion :: Keyboards
Seth666 :: Bass
Nagual :: Guitar
Genere:
Symphonic Black Thrash Metal
Durata:
44' 23"
Formato:
CD
26.04.2019
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Normalmente per scrivere le recensioni mi tuffo direttamente a parlare di musica, ma per i Pescaresi da Penne Tyrants c’è da fare una premessa sul genere che propongono. Il symphonic black metal (escluderei il thrash che loro citano) è un genere ormai desueto. Non sono io a dirlo, ma il fatto che tanti anni fa questo genere era presente sia nel mainstream che nell’underground, e oggi invece non lo fa quasi più nessuno, e quei pochi lo fanno con risultati più o meno buoni, ma che non riescono affatto ad invertire la tendenza. Scrivere un buon album Symphonic black metal è dunque molto difficile attualmente, e il risultato potrebbe fallire in tanti modi. E “Union” ce la fa? In poche parole, abbastanza.
Sin da “Eutanasia”, infatti, appare evidente che i Tyrants conoscono quel feeling del black sinfonico che fu, con la tastiera vivace e che va a sostituire la chitarra solista, rendendosi strumento protagonista del disco e suonando molto come certi gruppi tedeschi di inizio anni duemila come Ordo Draconis o Menhir, per un risultato vintage, nostalgico eppure riuscito, che si conferma nelle partiture da inno di “The cry of sin” dove escono allo scoperto sia qualche appoggio un po’ vistoso agli Immortal, sia curiosamente anche una vena Symphonic ma non black, dove il sound diventa melodico e molto cesellato ma comunque d’impatto e impostato su potenti tempi medi come in “The keys of our chains”. E se quest’ultimo brano insieme a “Menzogne” riesce a distinguersi come il sound più rappresentativo dell’album, le influenze symphonic non black escono fuori particolarmente in “Cordoglio”, una suite di ben 20 minuti temeraria, dove la band (incredibile a dirsi) riesce a tenere sveglia l’attenzione. Certo, ci si appoggia molto al symphonic, alla lunghezza di certi stacchi strumentali e alla chitarra solista, ma la band riesce a metterci bene del proprio senza annoiare, e sorprendendo per quanto questa band non si tira indietro e sa suonare anche fuori dalla propria comfort zone. Tuttavia, un difetto c’è: se ai Tyrants non mancano coraggio, atmosfera e temerarietà, è anche vero che l’assalto nero manca un po’ e servirebbe più violenza o mordente; tanto per farci capire, ci manca ancora un certo tiro delle composizioni che fa fare headbanging sfrenato, tipo “Dreamside Dominions” dei Dimmu Borgir, o la sberla in faccia di “Symphonies of Infernality” dei Thyrane. Il tutto è rimpiazzato da una bella vena “symphonic non black” che ci piace, ma che sopperisce alla sberla in faccia fino a un certo punto.
Insomma: “Union” ce la fa abbastanza. Mentre certi dischi symphonic black metal moderni suonano vuoti, altri suonano “wannabe”, altri suonano poco convinti, e molti altri suonano iper prodotti, questo disco dei Tyrants suona naturale, retro e anche che propone stilemi musicali passati che non si usano praticamente più. Il disco dunque c’è, e lo consiglio a chi non ha mai dimenticato cosa sia il symphonic black metal che non sia quello rovinato da qualche nome storico ma finito, e di rimando anche agli amanti del Black Metal in generale, così tra l’altro si vede anche quanto è rimasto del bacino d’utenza di questo genere musicale.
Track by Track
- Eutanasia 75
- The cry of sin 80
- Io ti maledico 75
- The keys of our chains 75
- Menzogne 80
- Cordoglio 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 80
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
76Recensione di Snarl » pubblicata il 02.06.2019. Articolo letto 2028 volte.
Articoli Correlati
News
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 29 Mar. 2025 GENGIS KHAN: il video di ''Metal Diet''»
- 25 Mar. 2025 ANGUISH FORCE: in uscita il videoclip di ''I Know''»
- 18 Mar. 2025 FOLKSTONE: in uscita il nuovo album ''Natura Morta''»
- 06 Mar. 2025 L'IRA DEL BACCANO & YAMA: si uniscono per lo split senza tempo ''Tempus Deorum''»
- 28 Feb. 2025 FOLKSTONE: da oggi disponibile il nuovo singolo ''Alabastro''»
- 28 Feb. 2025 DEATHLESS LEGACY: il video di ''Sanctified''»
- 26 Feb. 2025 WARRIORS VS BANDITS NIGHT: serata con T.I.R. e DRUNKHELL»
- 13 Feb. 2025 DEATHLESS LEGACY: il nuovo singolo ''Spiritus Sanctus Diabolicus''»
- 01 Feb. 2025 HOSTYLER: fuori ora il videoclip di ''Hate''»
- 31 Gen. 2025 BLIND LOTUS: fuori il nuovo singolo ''Antiheroes''»
- 16 Gen. 2025 DEATHLESS LEGACY: il video di ''Miserere''»
- 13 Gen. 2025 RISE OF TYRANTS: in arrivo il nuovo album ''The Chronicles of Cardinal Pablo Mendoza''»
- 20 Dic. 2024 DEATHLESS LEGACY: in uscita il 7 marzo il nuovo album ''Damnatio Aeterna''»
- 20 Dic. 2024 FOLKSTONE: annunciata una nuova data»
- 09 Dic. 2024 SPLINTERA: ''Wisteria Lane'' é un inno al coraggio di cambiare»
- 09 Dic. 2024 SOTTO LA CUPOLA: il nuovo singolo ''Ira''»
- 09 Dic. 2024 HOSTYLER: entrano ufficialmente nel roster di Wanikiya Record/Promotion»
- 22 Nov. 2024 BLIND LOTUS: disponibile il nuovo brano ''Sacrilege''»
- 14 Nov. 2024 IL SENTIERO DI TAUS: il nuovo EP ''Novilunio''»
- 02 Nov. 2024 DEFLORE: il nuovo album ''Defective Music for a Daily Psychosis''»
- 23 Ott. 2024 VERTIGOMETAL: lancia il brano ''Dance Of Shadows'' per Halloween 2024»
- 22 Ott. 2024 LAMBSTONE: ''Higher'', una canzone per i numeri uno»
- 11 Ott. 2024 STRANGER VISION: il nuovo singolo ''Nothing Really Matters''»
- 28 Set. 2024 SECOND:SCENE: ''Between the Lines'' é una canzone dedicata a quell'amore che solleva da terra»
- 14 Set. 2024 VISION DIVINE: il video di ''Preys''»
- 08 Set. 2024 MALPAGA WINTER NIGHT: i dettagli della 2a Edizione»
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 22 Ago. 2024 FOLKSTONE: annunciata l'ultima data italiana del ''Non ho tempo di aspettare Tour 2024''»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.