Ivory Moon «Lunar Gateway» (2020)
Ivory Moon
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Ivory Moon](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Ivory Moon](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Ivory Moon](icone/tw_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Ivory Moon](icone/ms_ico3.png)
Titolo:
Lunar Gateway
Nazione:
Italia
Formazione:
Loretta Venditti – Voices
Patrizio Izzo – Voices
Fabrizio Sclano – Bass
Andrea Campisano – Lead Guitar
Fabrizio Zucchini – Rhythm Guitar
Fabio Bonuglia – Keyboard
Emiliano Cantiano – Drums
Genere:
Symphonic Metal
Durata:
51' 0"
Formato:
CD
Recensione
Gli Ivory Moon nascono nel 2000, due anni dopo viene pubblicato il loro primo cd promozionale, seguito nel 2004 da “On The Edge of Time”.
Verso la fine del 2005, la line up si modifica e nascono nuove idee per la prossima opera, “Human Nature” (2007). A seguire, “Dark Time” (2012) e da lì il tour con i Freedom call. A seguito di un ulteriore cambio di alcuni componenti, la band realizza “Lunar Gateway”, il disco che siamo in procinto di ascoltare e che sembra racchiudere l’essenza rinnovata degli Ivory Moon.
Si parte con Human greed, un buon metal sinfonico con tracce epic, il ritornello è un punto di forza grazie all’intreccio tra due voci e il loro conseguente, ma non scontato, equilibrio.
Here we are possiede una buona energia contaminata da un lieve progressive che ben si amalgama allo stile della band; Man with a face è una sorta di ballad ritmata che permette di assaporare un momento più pacato e malinconico senza comunque cadere nello smielato.
Con Darkside- the angel of the night torniamo a melodie più veloci e accattivanti, ben studiata e godibile fino alla fine; Astaroth rappresenta appieno lo stile del gruppo, la loro cooperazione nel creare un symphonic metal pulito e coerente che soddisfi un pò tutti senza creare plagi.
Breath calma I toni con un sound orecchiabile e soave, il cantato femminile da un tocco di classe non da poco; Blood vampire ha un sapore un pò old school, ma con Lochness - the legend of the lake troviamo in folk che ci permette di entrare in un mondo d’altri tempi, un tocco di fantasy addolcito dalla voce della cantante e dalla chitarra.
The dominion saga mi ha in parte ricordato i Nightwish di parecchi anni addietro, quelli un pò meno commerciali e più spontanei, una traccia ben fatta.
The game of life chiude questo disco intenso e rappresenta la song idonea: epica al punto giusto e con una dinamica vincente che ti fa venire voglia di ascoltare nuovamente tutto dal principio.
Tirando le somme di questo ricco album potrei dirvi che in esso troviamo tutta la maturità e l’esperienza accumulata negli anni da parte della band. Il bilanciamento tra progressive e metal ammiccante al sinfonico è perfetto; non da meno, le due voci protagoniste svolgono un lavoro pulito e preciso, oltremodo appassionato e appassionante.
Mi è piaciuto il ritmo energico alternato a momenti di stacco più soavi ed eleganti, ho trovato positiva la varietà dei brani e la capacità di adattare la musica a dei testi non banali.
Credo che gli Ivory Moon stanno facendo un ulteriore salto di qualità che permetterà loro di scrivere e fare un bel percorso in questo tipo di carriera.
Bravi. Consigliati.
Track by Track
- Human Greed 80
- Here We Are 80
- Man with a Face 80
- Darkside-The Angel of the Night 80
- Astaroth 80
- Breath 80
- Blood Vampire 80
- Lochness – The Legend of the Lake 80
- The Dominion Saga 80
- The Game of Life 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 60
- Originalità: 70
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
77Recensione di reira » pubblicata il 14.10.2020. Articolo letto 1769 volte.
Articoli Correlati
News
- 28 Mar. 2025 MANILA HEMP: il nuovo singolo ''Oblivion'' è disponibile da oggi attraverso Volcano Records»
- 21 Mar. 2025 HOLE IN THE FRAME: rilasciano il singolo ''3 A.M.''»
- 17 Mar. 2025 JOLLY ROX: il nuovo singolo ''Creeper From The Dust''»
- 07 Mar. 2025 ESCAPE TO THE ROOF: uscito il nuovo singolo ''Black Bell''»
- 28 Feb. 2025 MANILA HEMP: in viaggio nel futuro con il nuovo singolo ''Trying To Forget''»
- 21 Feb. 2025 SVANZICA: uscito per Volcano Records il nuovo album ''Anastasja''»
- 19 Feb. 2025 SVANZICA: il nuovo singolo ''Ultramarina''»
- 13 Feb. 2025 LINISTIT: il nuovo singolo ''Rose Of Eden Garden''»
- 31 Gen. 2025 BLIND LOTUS: fuori il nuovo singolo ''Antiheroes''»
- 16 Gen. 2025 SUPER SEVERANCE EVOLUTION: il nuovo singolo ''Spezza Le Catene''»
- 10 Gen. 2025 SVANZICA: uscito il nuovo singolo ''Limegar''»
- 03 Gen. 2025 HOLE IN THE FRAME: rilasciano singolo e video di ''Monotony (Live 2024)''»
- 18 Dic. 2024 KAIROSKILLER: fuori il nuovo singolo ''Clymax Yell''»
- 14 Dic. 2024 BOOBS LICKERS: fuori oggi il nuovo album ''Road Through The Milky Way''»
- 06 Dic. 2024 JOKE ADDICTION: fuori oggi il nuovo singolo ''Dummy Mask''»
- 06 Dic. 2024 HANGARVAIN: fuori il nuovo album ''Déka''»
- 29 Nov. 2024 SVANZICA: il nuovo singolo ''On Our Light Clothes''»
- 29 Nov. 2024 VOLCANO RECORDS: Tour in California per le band del roster»
- 22 Nov. 2024 BLIND LOTUS: disponibile il nuovo brano ''Sacrilege''»
- 22 Nov. 2024 NOISY NIGHT: serata con healiner i LET THEM FALL»
- 22 Nov. 2024 HOLE IN THE FRAME: la nuova release ''Insomnia Pt.2 (Live 2024)''»
- 13 Nov. 2024 KAIROSKILLER: il nuovo singolo ''Freedom From Time''»
- 10 Nov. 2024 METRONIMIA: il nuovo brano ''Yanez''»
- 31 Ott. 2024 JOKE ADDICTION: il nuovo singolo ''Ghost''»
- 30 Ott. 2024 HANGARVAIN: il nuovo singolo ''Still On The Run''»
- 25 Ott. 2024 BOOBS LICKERS: il nuovo singolo ''Groovie Effect''»
- 24 Ott. 2024 HANGARVAIN: il nuovo singolo ''Groovin’ High''»
- 18 Ott. 2024 HOLE IN THE FRAME: il nuovo singolo ''Oppression Live 2024''»
- 11 Ott. 2024 RICCARDO D'ATTIS: pubblica nuovo singolo 'Red Moon' per Volcano Records»
- 04 Ott. 2024 KAIROSKILLER: il lyric-video di ''Kairos Killer''»
Recensioni
Interviste
Live Reports
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.