Artica «Take it Slow» (2020)
Recensione
Questo disco di debutto degli Artica da Monfalcone costituisce un esempio di band rock che non fa un disco perfetto, a dire la verità fa anche qualche brano bruttarello, ma i capitoli musicali buoni rappresentano una band con personalità e ottime intuizioni. Talmente buone che il debut album “Take it slow” si manifesta comunque molto interessante nella sua bellezza difettata.
Ciò che sanno fare infatti gli Artica è rappresentato sin da subito in “Psycho soul”, un titolo forse un po’ banalotto, ma che rivela gli Oasis su un brano ritmicamente up tempo e perfettamente arrangiato, per un risultato che semplicemente spacca, e che spacca anche nella successiva e più pop rock/rock americano “All we need”, diversa dalla precedente ma comunque positiva. Queste sono le coordinate su cui, grosso modo, il sound degli Artica si dipanerà nel resto dell’album: influenze palesi degli Oasis specialmente nella voce, ma tutte affiancate ad influenze diverse, che caratterizzano questi ragazzi e rendono i loro brani diversi da un semplice “Oasis rip off”, e dove queste influenze sono una “Call the police” vagamente con un tocco da celtic pub, una “Dream night” che cavalca bene la linea tra metal ballad e Oasis semiacustici, passando per il rock di “Drive my way” e “Should not be”, fino alla malinconica “Lost my soul”, il tutto per un risultato che finora è eccellente, poco da dire.
Tuttavia, gli Artica mostrano ancora un po’ di insicurezze e a volte finiscono per uscire da questo campo, cercando ulteriori soluzioni musicali pregevoli ma che non funzionano. Un esempio palese è dato da “I don’t know why”, un brano che oltre a plagiare palesemente “Smoke on the water” sia nella chitarra (che modifica appena un po’ il riff) che nel pattern di batteria, fa anche l’errore di scendere di tonalità prima del ritornello facendo chiudere il brano, per poi andare su un ritornello che non c’entra molto col resto. E a parte una “Knife’s dance” dal ritornello piatto, è “Fired up” che si fa segnalare anche in negativo, tentando la carta del tempo veloce coi synth, ma fallisce visto che il brano suona (come “I don’t know why”) troppo diverso dagli altri (che già hanno le due influenze talora leggermente scollegate), ma soprattutto con un mood che ci puoi cantare sopra “Hot n cold” di Katy Perry, e con uno stile musicale che mi ricorda la band più inutile del mondo, cioè i Maroon5. Argh!
Insomma: gli Artica ci sanno fare, ma forse non sono ancora consapevoli dei propri mezzi, e per quanto vanno elogiati sia per saper suonare bene e personali, nonché con una forte propensione ad avere diverse influenze collegate alla loro musica, finiscono anche per avventurarsi in lidi un po’ anomali, dove la loro musica non brilla e dove sinceramente ti chiedi: “ma adesso perché suonano così?”. Poco importa, i lati positivi oscurano bene quelli negativi. Agli Artica consiglio di continuare a ampliare il loro sound e di non castigare le loro influenze, quanto piuttosto di ammetterle e di accoppiarle ad altre, poiché i risultati sono ottimi, e senza esagerare al contrario. Nel frattempo, se cercate un disco rock con personalità e vi piacciono gli Oasis ma non volete una band clone, questo disco fa per voi.
Track by Track
- Psycho soul 80
- All we need 75
- I don't know why 60
- Call the police 75
- Dream night 75
- Fired up 55
- Drive my way 75
- Lost my soul 75
- Knife's dance 65
- Should not be 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 75
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
71Recensione di Snarl » pubblicata il 10.08.2021. Articolo letto 868 volte.
Articoli Correlati
News
- 31 Gen. 2025 BLIND LOTUS: fuori il nuovo singolo ''Antiheroes''»
- 20 Gen. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: firma per Time To Kill Records»
- 16 Gen. 2025 DEATHLESS LEGACY: il video di ''Miserere''»
- 16 Gen. 2025 SUPER SEVERANCE EVOLUTION: il nuovo singolo ''Spezza Le Catene''»
- 10 Gen. 2025 SVANZICA: uscito il nuovo singolo ''Limegar''»
- 03 Gen. 2025 HOLE IN THE FRAME: rilasciano singolo e video di ''Monotony (Live 2024)''»
- 18 Dic. 2024 KAIROSKILLER: fuori il nuovo singolo ''Clymax Yell''»
- 14 Dic. 2024 BOOBS LICKERS: fuori oggi il nuovo album ''Road Through The Milky Way''»
- 06 Dic. 2024 JOKE ADDICTION: fuori oggi il nuovo singolo ''Dummy Mask''»
- 06 Dic. 2024 HANGARVAIN: fuori il nuovo album ''Déka''»
- 29 Nov. 2024 SVANZICA: il nuovo singolo ''On Our Light Clothes''»
- 29 Nov. 2024 VOLCANO RECORDS: Tour in California per le band del roster»
- 22 Nov. 2024 BLIND LOTUS: disponibile il nuovo brano ''Sacrilege''»
- 22 Nov. 2024 NOISY NIGHT: serata con healiner i LET THEM FALL»
- 22 Nov. 2024 HOLE IN THE FRAME: la nuova release ''Insomnia Pt.2 (Live 2024)''»
- 15 Nov. 2024 OF THE MUSES: l’universo esistenziale del suo secondo album»
- 13 Nov. 2024 KAIROSKILLER: il nuovo singolo ''Freedom From Time''»
- 10 Nov. 2024 METRONIMIA: il nuovo brano ''Yanez''»
- 04 Nov. 2024 PADOVA BLACK METAL FEST: annunciata la terza edizione»
- 31 Ott. 2024 JOKE ADDICTION: il nuovo singolo ''Ghost''»
- 30 Ott. 2024 HANGARVAIN: il nuovo singolo ''Still On The Run''»
- 25 Ott. 2024 BOOBS LICKERS: il nuovo singolo ''Groovie Effect''»
- 24 Ott. 2024 HANGARVAIN: il nuovo singolo ''Groovin’ High''»
- 18 Ott. 2024 HOLE IN THE FRAME: il nuovo singolo ''Oppression Live 2024''»
- 11 Ott. 2024 RICCARDO D'ATTIS: pubblica nuovo singolo 'Red Moon' per Volcano Records»
- 04 Ott. 2024 KAIROSKILLER: il lyric-video di ''Kairos Killer''»
- 28 Set. 2024 JOKE ADDICTION: il nuovo singolo ''Fading Out''»
- 21 Set. 2024 BOOBS LICKERS: il nuovo singolo ''Milky Way''»
- 04 Set. 2024 RICCARDO D'ATTIS: il nuovo singolo ''Timeless Dimension''»
- 04 Set. 2024 HAMMERFILOSOFI: il nuovo EP ''Solus''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.