Deva «Murther» (2014)
Recensione
Molto interessante questo secondo album dei Deva, quartetto gothic progressive Milanese che condensa 15 canzoni in crica 63 minuti di musica. L’album, dotato di una bella veste grafica, di una altrettanto pregevole qualità sonora e perizia tecnica, come si può vedere è molto lungo, ma punta tutto sul coprire tutto ciò che sta tra questi due generi musicali, dal prog più complicato al gothic più soft e intimo, e il tutto diviso, a quanto sembra, in sezioni dell’album fatte da canzoni dal mood simile, in maniera tale da rendere questa specie di colosso di cd in versione più easy listening.
E nonostante per foza di cose l’album sia uscito per me allungato, i Deva ce la fanno egregiamente: perché comunque l’album rifugge molti degli stereotipi che affliggono dischi simili ma meno riusciti: non ci limitiamo a dei solismi della cantante e gli altri che accompagnano, non ci limitiamo a un songwriting troppo malinconico o troppo energico, e neanche ci limitiamo a troppa omogeneità sonora che finirebbe per rendere il disco interessante ma solo nelle prime tracce. No: “Can I be saved” esemplifica lo stile con delle strofe efficacemente prog e vistose, ma smorzate da un ritornello che mirabilmente cambia il mood del brano rendendolo su timbriche tipo Macbeth, band che più volte mi è tornata in mente durante dell’album, e che dire di “Come to me”, abbastanza da singolo, che per umore sembra i Nightwish più ombrosi e pacati? Da qui in poi l’album diventa più introverso e se la cava con la romantica “Decadence”, ma esprime il suo meglio al centro della tracklist, con le splendide “Lady of time”, dove il chitarrista fa un lavoro splendido di riffs e con “My sweetest pain”, il brano più mellow e morbido, nonché anche quello meno metal. Non manca un finale composto da due canzoni nettamente più prog dopo una parte meno interessante che va dalla decima alla tredicesima canzone. Saggio, inoltre, l’utilizzo di diversi intermezzi nelle composizioni, che evitano che l’ascoltatore faccia indigestione di canzoni a seguito di un cd molto lungo, anche se proprio nei ¾ dell’album qualcosa si poteva togliere secondo me in quanto ridondante.
Insomma: un disco gothic/prog interessante e sopraffino, per amanti dell’incrocio tra questi due generi e anche dei generi separati, ben strutturato e congegnato, nonché molto ben confezionato e appetibile, che nonostante gli sforzi per renderlo digeribile, tuttavia, resta pur sempre per palati raffinati e non certo per chi si accontenta del brano di punta e basta in un album. Un’ottima scoperta nella scena gothic italiana quest'estate dopo gli eccellenti Lenore St. Fingers.
Track by Track
- Can I be saved 75
- Come to me 80
- Is this what we really are 70
- Delirium 75
- Decadence 80
- What have I become 80
- Awareness 70
- Lady of time 85
- My sweetest pain 85
- Something beautiful 65
- Confession 70
- Remembrance 65
- Lullaby 70
- Dust and shadows 70
- Lilith 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 80
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
76Recensione di Snarl » pubblicata il 22.08.2014. Articolo letto 2011 volte.
Articoli Correlati
News
- 18 Apr. 2025 ELYNE: il nuovo singolo ''Death Game''»
- 17 Apr. 2025 BURN THE CLUB VOL.2: il secondo capitolo del FirenzeMetal Festival»
- 16 Apr. 2025 GAME OVER: il video di ''Neck Breaking Dance''»
- 15 Apr. 2025 RAWFOIL: il video di ''Come What May''»
- 12 Apr. 2025 STONE FIST: il video ufficiale di ''Nightmare Blues''»
- 10 Apr. 2025 SONS OF ROCK METAL FEST: unica data in terra sarda dei SINISTER»
- 10 Apr. 2025 DERHEAD: pubblicato il nuovo EP ''Irrational II''»
- 09 Apr. 2025 GORY BLISTER: pubblicano un video tributo dal vivo di ''Suicide Machine''»
- 05 Apr. 2025 FALL AS LEAP: nel roster di Wanikiya Record/Promotion»
- 03 Apr. 2025 VENEZIA HARDCORE FEST 2025: annunciata la line-up completa»
- 03 Apr. 2025 RAW POWER: in concerto all'Hype Live Club di Castel Volturno»
- 01 Apr. 2025 MASTERS OF GORE: la prima edizione all'Alchemica Music Club di Bologna»
- 31 Mar. 2025 THE MODERN AGE SLAVERY: una data con EGOCIDE E ABBINORMAL»
- 29 Mar. 2025 WOJTEK: il nuovo singolo ''E quando il sole si spegnerà, saremo noi a bruciare il cielo''»
- 26 Mar. 2025 NOUMENIA: il nuovo video di ''The Circle''»
- 20 Mar. 2025 BETRAYED: il video tratto dal singolo ''Parasite''»
- 15 Mar. 2025 SUPERSONIC DEUCES: il nuovo singolo ''Dead and Gone''»
- 15 Mar. 2025 SFREGIO: due date in Sardegna»
- 13 Mar. 2025 KO.MA: il nuovo singolo ''Trapped''»
- 11 Mar. 2025 RAWFOIL: i dettagli del nuovo album ''Where Malice Converges''»
- 07 Mar. 2025 MARY WAS A MACHINE: disponibile ora il video di ''About You, About Me''»
- 03 Mar. 2025 NASTYVILLE: apriranno il concerto dei THE DEAD DAISIES»
- 25 Feb. 2025 OF THE MUSES: svelato l'artwork del nuovo album»
- 19 Feb. 2025 ACROSS THE SWARM: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Invisible Threads''»
- 16 Feb. 2025 URAL: le nuove date»
- 12 Feb. 2025 LYTHORA: la band annuncia l'ingresso in studio»
- 07 Feb. 2025 INFERNUM METALLUM FEST: i dettagli dell'evento»
- 07 Feb. 2025 VENEZIA HARDCORE FEST 2025: annunciata la line-up»
- 04 Feb. 2025 BARATRO: il nuovo video ''Pay Dirt''»
- 03 Feb. 2025 DISTRUZIONE: grande ritorno sul palco del Metropolis Live Club»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.