Browbeat «Unbreakable» (2024)

Browbeat «Unbreakable» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Snarl »

 

Recensione Pubblicata il:
07.04.2025

 

Visualizzazioni:
75

 

Band:
Browbeat
[MetalWave] Invia una email a Browbeat [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Browbeat [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Browbeat [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Browbeat

 

Titolo:
Unbreakable

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
M.V. - Vocals
Luca Cocconi - Guitar/Choir
Mirco Bennati - Bass/Choir
Matteo Usberti - Guitar
Nicolas Badiali - Drums

 

Genere:
Hardcore

 

Durata:
31' 7"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
22.03.2024

 

Etichetta:
Time To Kill Records
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Time To Kill Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Time To Kill Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Anubi Press
[MetalWave] Invia una email a Anubi Press [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Anubi Press [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Anubi Press

 

Recensione

Non male il nuovo disco dei Browbeat da Modena, band Hardcore da Modena riattivatasi alcuni anni fa e che dopo un Ep del 2022 ritorna con questo nuovo album, ovvero “Unbreakable”, che condensa 8 brani diretti e potenti più cover in poco più di mezz’ora di musica.
Il tutto per un risultato poco originale e a volte anche un po’ ripetitivo, ma che d’altra parte scorre che è un piacere, con una “The misers” che parte arpeggiata, ma è solo un preludio all’attacco frontale, che si concretizza nello stesso brano e in “The real face”, e proseguendo l’ascolto del disco si possono apprezzare ulteriori influenze, come certe cose degli Slayer di metà anni 2000 nelle parti lente di “Empire of fire”, tonalità in minore che variano furbamente il mood generale del disco in “Condemned to fear”, forse il miglior brano, nonché un positivo uso di riffs e chitarra solista in brano come “Loud Voices” e specialmente “The slothful”, dove i Browbeat ci mostrano un groove graffiante e arrangiamenti positivi che sfociano in un assolo di chitarra, segno che i nostri ragazzi sono più che due schitarrate su tempo tupa tupa.
“Unbreakable” è dunque questo: niente di incredibilmente originale, ma molto di godibile. Per fans dell’Hardcore, questo disco è consigliato all’acquisto.

Track by Track
  1. The misers 70
  2. The real face 70
  3. Empire on fire 75
  4. Condemned to fear 75
  5. Loud voices 75
  6. The slothful 75
  7. The call of falldown 70
  8. Disconnection 70
  9. Hold it down (Madball cover) S.V.
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
72

 

Recensione di Snarl » pubblicata il 07.04.2025. Articolo letto 75 volte.

 

Articoli Correlati

News
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.