Origod «Solitude in Time and Space» (2018)
Recensione
Bella prova d’orgoglio per i Torinesi Origod, che con questo secondo album ci mostrano un buon esempio di come fare Alternative mischiato allo sludge senza per questo suonare mosci o troppo melodici.
Sì perché la forza di questo “Solitude in time and space” sta proprio in questo, nel fatto di essere qualcosa di sperimentale, ma mai astratto o poco godibile, o ancora peggio monocromatico. Si passa infatti da una “Reaching out” abbastanza sludgy e alternative e quindi vagamente sbilenca, ad una “Perception of dreams” decisamente più lineare e rabbiosa, con una “Confession” più introversa e tipicamente alternative, complensata dalla più Sludge oriented “City of pain”, il tutto con un tiro delle composizioni davvero apprezzabile, che si denota nelle migliori del lotto “Now” e “ Welcome to the new world”, il tutto per un risultato dunque cerebrale, come detto, ma in qualche modo comunque più che godibile e scorrevole anche quando le ritmiche si fanno spezzettate e più dispari, come in “Icy Breath”. Con l’unico difetto, probabilmente, che le canzoni sono un po’ ingombranti di minutaggio, dove qualche fronzolo può essere tolto e dove probabilmente alcuni ritornelli possono uscire un po’ meglio, leggermente zavorrati da una musica così strutturata, che certi arrangiamenti persistono sia nella strofa che nel ritornello, e per questo il ritornello stesso può uscire un po’ meglio. Ma non si tratta di qualcosa di grave: la ricercatezza musicale di quest’album sopravanza alla grande questo difetto, e “Solitude in time and space” si fa comunque ascoltare alla grandissima, nonostante alcuni peccati di grandezza.
Se lo sludge e particolarmente l’alternative sono il genere che più v’interessa, il secondo disco degli Origod” rappresenta un bell’acquisto.
Track by Track
- Reaching out 75
- Perception of dreams 80
- Welcome to the new world 80
- Strident chords 75
- Confession 75
- Icy Breath 75
- City of pain 75
- Now 80
- Solitude in time and space - Outro S.V.
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
77Recensione di Snarl » pubblicata il 06.07.2018. Articolo letto 2467 volte.
Articoli Correlati
News
- 19 Mar. 2025 FOLWARK: i dettagli dell'album ''All Shadows Stretched''»
- 10 Mar. 2025 REESE: annunciano la versione italiana dell’album ''Long Streets''»
- 21 Feb. 2025 DRUNKEN CROCODILES: i dettagli del nuovo album ''Aegony''»
- 11 Feb. 2025 FOLWARK: annunciato il nuovo album»
- 18 Gen. 2025 DOOM OVER BARI: una serata all'insegna della musica del destino»
- 17 Gen. 2025 REESE: pubblicano il nuovo videoclip di ''Post-It''»
- 12 Gen. 2025 DI'AUL: il lyrics video del primo singolo ''Tar Wings''»
- 06 Gen. 2025 CIRCLE OF WITCHES: live al Metropolis Live Club con SOLAR MANTRA e STONED TALES»
- 03 Gen. 2025 PLASTICDROP: in arrivo il nuovo album ''Life, Death and Miracles''»
- 20 Dic. 2024 DRUNKEN COCODILES: annunciano il primo singolo con video musicale ufficiale»
- 09 Dic. 2024 DI'AUL: annunciano il nuovo album ''EvAAvE'' su Minotauro Records»
- 29 Nov. 2024 PLASTICDROP: il nuovo singolo ''Death (Not For You)''»
- 15 Nov. 2024 SBARCO: pubblicano la cover di ''Getting Away With It'' di James»
- 12 Nov. 2024 DEEP VALLEY BLUES: i dettagli del nuovo album e nuovo singolo»
- 11 Nov. 2024 ENISIUM: headliners al ''El Barrio'' di Torino»
- 31 Ott. 2024 DEEP VALLEY BLUES: il nuovo album ''Sangue e Veleno''»
- 21 Ott. 2024 BURNING TOWER: gli eventi di Novembre 2024»
- 08 Ott. 2024 DEEP VALLEY BLUES: firmano con Argonauta Records»
- 28 Set. 2024 CRIPTA BLUE: i dettagli dell'album ''No Return''»
- 21 Set. 2024 BOZOO: il nuovo singolo ''Mayday''»
- 12 Set. 2024 KAYLETH: il video ufficiale di ''Weak Heart''»
- 15 Ago. 2024 BURNING BLACK: disponibile il nuovo album ''Resilience Of A Broken Heart''»
- 08 Ago. 2024 THE DEAD FLOWERS GRAVES: firmano con Octopus Rising»
- 07 Ago. 2024 CRIPTA BLUE: il nuovo singolo ''No Return''»
- 30 Lug. 2024 BOZOO: firma con Argonauta Records e nuovo singolo»
- 24 Lug. 2024 VANZ: ''Summer Bloody Summer'' é un grido di allarme su come abbiamo ridotto il nostro pianeta»
- 15 Lug. 2024 SBARCO: svelano i dettagli dell'omonimo album di debutto»
- 05 Lug. 2024 FEAR THE BEARDS: pubblicano il nuovo EP ''Space Whale''»
- 05 Lug. 2024 BRAIN PAIN: i dettagli del nuovo album ''The Magazine''»
- 14 Giu. 2024 MEIFU: i dettagli dell'album ''Haunted Dreams''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.