Terra «Hypercube» (2021)
Recensione
Terra è il risultato creativo della mente del polistrumentista brasiliano Lucas Barbosa. Da lungo tempo Lucas si impegna per concretizzare i suoi sogni e, con questo album di esordio, ci sta piano piano riuscendo.
A parte la batteria, l’intero progetto è suonato e cantato da lui in un viaggio continuo nella sua magnifica terra di origine con le sue tradizioni, anche in ambito musicale appunto.
Si inizia con Let it burn, brano grezzo nel quale ho trovato interessante la chitarra e il suo essere protagonista, per il resto è parecchio old school soprattutto a livello vocale.
Discorso analogo per Always resist, leggermente confusa e basata molto sulla parte musicale che però non regge pienamente il colpo e si rivela parecchio ripetitiva e ben poco incisiva, purtroppo.
Sign my name risolleva il morale attraverso un rock con un maggiore spessore e meno banale, orecchiabile e simpatico sebbene sia incomprensibile quella specie di fischietto che emerge in determinati momenti, una presenza superflua decontestualizzata.
Cambio di rotta con Down the road si muove su note tranquille e serene, proprio come se si stesse percorrendo una strada libera con la mente leggera, quasi un pop rock abbastanza piacevole; con Shivers and Snow tocchiamo un momento un pò in stile Bon Jovi, ma comunque intimo ed evocativo, pacato e godibile dal primo istante.
Sound of rain racchiude diversi elementi che la rendono difficile da inquadrare perfettamente in un genere: ha qualcosa degli anni ottanta nel ritornello, ma possiede anche momenti lievemente più ritmati con un sentore gipsy, un mix particolare che comunque non la rende spiacevole, anzi.
In Against the wind c’è una certa ricerca di imprimere determinate emozioni attraverso un’interpretazione vocale più ricercata e intensa, la musica è più basilare proprio per dirottare l’attenzione sullo sviluppo del testo e del cantato.
Qualcosa di ancor più stravagante lo incontrate in Montaria, brano bucolico che si adagia su un sound folk, ma dopo quasi tre minuti di ascolto di carica di un classic metal pulito e diretto, da notare la completa assenza di parti canore.
Hypercube ci trasporta nella dimensione di Lucas, nella sua terra con un inizio introspettivo e uno sviluppo che ammicca al progressive, senza strafare, ma con molta originalità e trasparenza.
Arriviamo alla fine con Our time is now, pezzo molto melodico che potrebbe tranquillamente essere trasmesso in radio, sebbene qui la voce non sia al suo meglio.
Hypercube è un’opera ben particolare in cui emergono vari elementi, primo tra tutti il legame di Lucas con la propria nazione e cultura, tanto affascinante quanto a tratti misteriosa e intensa.
A parte ciò, il suo sviluppo prende direzioni veramente inattese che possono convincere o meno, ma di sicuro non possono lasciare indifferenti: fondamentalmente, il disco inizia in un modo e finisce in un altro.
L’aspetto positivo da non sottovalutare è la qualità tecnica presente in ogni traccia, ma anche la presenza di suoni e strumenti che solitamente non appartengono al mondo del metal o del rock, se aggiungiamo il fatto che a suonarli sia la stessa persona, è veramente qualcosa di ammirevole.
Certo, va detto che la voce di Lucas non è sempre all’altezza della sua articolata composizione, ma il suo impegno e talento, personalmente mi hanno fatto mettere da parte questo aspetto senza problemi.
Riassumendo, se state cercando un lavoro originale, imprevedibile e di alto livello tecnico e creativo, questo fa per voi; se invece, volete un metal potente e un pò cattivo, lasciate perdere.
Track by Track
- Let It Burn 55
- Always Resist 55
- Sign My Name 60
- Down The Road 60
- Shivers And Snow 65
- Sound Of Rain 65
- Against The Wind 65
- Montaria 70
- Hypercube 70
- Our Time Is Now 65
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
66Recensione di reira » pubblicata il 03.02.2022. Articolo letto 757 volte.
Articoli Correlati
News
- 10 Apr. 2025 SONS OF ROCK METAL FEST: unica data in terra sarda dei SINISTER»
- 09 Apr. 2025 ASA'S MEZZANINE: in concerto in Toscana»
- 09 Apr. 2025 STYGIAN: debut album su Time To Kill Records»
- 05 Apr. 2025 SVART VINTER: pubblicano il nuovo album ''Isvind'' a maggio e svelano il video del primo singolo ''Of Cold And Grief''»
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 03 Apr. 2025 PRISON OF MIRRORS: firmano per ATMF»
- 03 Apr. 2025 DRAMANDUHR: online il secondo singolo ''Arrohn! Arrohn''»
- 28 Mar. 2025 ALTERNA: il nuovo singolo ''Idrogeno'' ispirato al suicidio di Chris Cornell»
- 27 Mar. 2025 COGAS: anteprima del nuovo album ''The Noble Rot''»
- 18 Mar. 2025 FOLKSTONE: in uscita il nuovo album ''Natura Morta''»
- 13 Mar. 2025 UNALEI: annuncia il nuovo EP ''Fato Illacrimata Sepoltura''»
- 08 Mar. 2025 AROTTENBIT: una data a Cosenza»
- 06 Mar. 2025 JUMPSCARE: una data a Castelfranco Veneto»
- 06 Mar. 2025 ELETTRA STORM: il video di ''Alone''»
- 04 Mar. 2025 DRAMANDUHR: il video di ''Andeterlit Stahr Hammit''»
- 04 Mar. 2025 ELEMENT: in uscita il nuovo album ''Essence of Earth''»
- 03 Mar. 2025 COGAS: in uscita il nuovo album ''Among the Dead: How to Become a Ghost''»
- 25 Feb. 2025 OF THE MUSES: svelato l'artwork del nuovo album»
- 25 Feb. 2025 LACUNA COIL: lanciano il nuovo album ''Sleepless Empire''»
- 21 Feb. 2025 SVANZICA: uscito per Volcano Records il nuovo album ''Anastasja''»
- 21 Feb. 2025 RAFFAELLO INDRI: secondo singolo ''Omnia Vincit Amor''»
- 20 Feb. 2025 CORDE OBLIQUE: uscito il nuovo album ''Cries and Whispers''»
- 19 Feb. 2025 DOSGAMOS: il nuovo singolo ''On Day Seven He Regretted''»
- 14 Feb. 2025 IKITAN: pubblicano l’album di debutto ''Shaping The Chaos''»
- 12 Feb. 2025 ANCILLOTTI: aggiunta un'ultima data del ''GET OUT & SCREAM - 15TH ANNIVERSARY TOUR''»
- 10 Feb. 2025 CORDE OBLIQUE: in uscita il nuovo album ''Cries and Whispers''»
- 09 Feb. 2025 SAVIOR FROM ANGER ed ENTROPY: in arrivo i dettagli del tour»
- 05 Feb. 2025 MAISON DIEU: l'EP di debutto ''Herbacea''»
- 04 Feb. 2025 AVANTGARDE MUSIC FESTIVAL: i primi dettagli dell'evento di Milano»
- 04 Feb. 2025 INCANTVM: la prima canzone dal prossimo ''Maleficia''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.